Trampoline park Meda

Trampoline Park – la nuova frontiera per gli amanti dei tappeti elastici

Ovvero centri all’interno o all’esterno ove si trascorrono alcune ore saltando in tutti i modi possibili. Vi si pratica attività sportiva ma soprattutto si predilige il divertimento che ne deriva per adulti, ragazzi e bambini.

Abbinati ad un punto di ristoro come pizzeria o di street-food e un’area attrezzata con panche  e tavoli diventa un luogo prediletto per feste, compleanni, ecc. Il tutto all’insegna del divertimento e dell’attività fisica.

Costruiamo trampoline park personalizzati con varie tipologie di gioco e dimensioni.

Solidità delle strutture portanti interamente smontabili, tessuti ignifughi e atossici certificati per i cuscini e spugne di protezione, tappeti professionali intrecciati manualmente sui quali letteralmente si vola, sono gli aspetti più apprezzati della nostra produzione. Grande importanza viene riservata ai colori, alle decorazioni ed alla bellezza delle strutture.

Le tipologie di gioco più richieste per trampoline park sono:

Dodgeball Zone

L’area presenta le dimensioni utili sia per saltare liberamente sui numerosi tappeti posti in orizzontale ed inclinati in verticale sia per consentire a due squadre di praticare un gioco in tutto simile alla “Palla avvelenata” dove saltando si gioca con il pallone cercando di colpire l’avversario ed eliminarlo pur rimanendo all’interno della propria area. Il perimetro della struttura è costituito da tappeti elastici posti in verticale sormontati da pannelli in rete per non fare uscire la palla.

Si parte da un minimo di 4 persone contro altre 4, 6 contro 6, fino ad arrivare a 12 contro 12 compatibilmente allo spazio disponibile.

  • Dodgeball modello mt. 10 x 14 : portata 16 persone (8 + 8)
  • Dodgeball modello mt. 7,5 x 14 : portata 12 persone (6 + 6)
  • Dodgeball modello mt. 5 x 14 : portata 8 persone (4 + 4)

Free Jump Area

L’area di gioco è costituita da una serie di trampolini “liberi” e di varie dimensioni. Ciascun utente può dare sfogo alla sua esuberanza: saltare da un tappeto all’altro, rimbalzare e competere con i propri amici in divertenti corse e salti mirabolanti!

La Free Jump Area può essere dotata anche di tappeti elastici lunghissimi “Runway” che permettono una serie di capriole consecutive. La long line può terminare anche nella vasca con gommapiuma Foam Pit.

Sono inserite, inoltre, aree di riposo costituite da un grande cuscino alto 70 cm che diventa anche una rampa di partenza per saltare sui tappeti circostanti.

Altra nostra installazione molto amata nella Free Jump Area è il “Salto della rana”: sembra facile… Gran percorso a ostacoli da superare saltando.

Tower Jump

Sono piattaforme di altezza variabile poste su un lato di trampolini con dimensioni olimpioniche. Si raggiunge la Tower Jump effettuando un ottimo e mirato salto dal tappeto o tramite una apposita scala. Le torri servono poi da trampolino di lancio per rituffarsi sullo stesso tappeto. Anche in questo caso sul lato opposto alle torri si può posizionare la vasca Foam Pit ove si vola dopo il grande rimbalzo sul tappeto. Roba da veri acrobati!